Pannolini lavabili, abbigliamento biologico per bambini, fasce per portare neonati

Foto di Luisa Caretta, Valle di Casies (BZ)
Prima di utilizzare i pannolini nuovi lavali una o due volte per renderli assorbenti, raggiungono gradualmente il massimo della loro assorbenza dopo alcuni utilizzi. Possono essere lavati in lavatrice con il resto del bucato a 40°- 60°, possibilmente alternando le temperature di lavaggio (ad esempio due lavatrici a 40° e la terza volta a 60°). Non è necessario lavarli a 90°, se non in caso di infezioni. Al momento del cambio metti il pannolino usato in un bidone con coperchio fino al momento del lavaggio; se è sporco di feci è meglio sciacquarlo prima di metterlo in lavatrice. E’ possibile pretrattare le macchie con sapone di Marsiglia, avendo l’accortezza di sciacquare bene il sapone perchè tende a fare una pellicola cerosa impermeabile. Se dopo un lavaggio rimangono aloni di feci andranno sicuramente via al lavaggio successivo.
Utilizza di preferenza un detersivo naturale (per la salute del bambino con pelle delicata, per rispetto dell’ambiente e per non rovinare il pannolino), senza sbiancanti ottici né candeggina; non è necessario utilizzare prodotti disinfettanti. Non utilizzare ammorbidente perché rende il pannolino meno assorbente, eventualmente si può sostituire con acido citrico diluito al 10-15%. Insieme al detersivo è utile utilizzare il percarbonato di sodio puro come additivo per smacchiare e igienizzare; in estate si possono stendere i pannolini al sole per sfruttarne l’effetto ottico sbiancante. Se si utilizza l’asciugatrice scegliere solo le medie temperature (ca. 90°) e inserire solo pannolini in cotone, non le mutandine impermeabili.
I veli raccogli-feci sporchi possono essere gettati nel water, quelli solo bagnati si lavano per diverse volte in lavatrice. Non è necessario lavare le mutandine impermeabili ad ogni cambio: se non sono sporche basta passarle con una spugnetta per togliere l’umido e metterle a lavare a fine giornata. Si possono lavare in lavatrice o a mano a 40°-60° insieme ai pannolini.
Da Pannolinofelice puoi acquistare tutto quello che serve per la cura dei pannolini lavabili e di tutto il bucato.

Utilizzare alle dosi indicate sulla confezione (per i pannolini lavabili è sufficiente metà dose).
Contiene: Tensioattivi di derivazione vegetale e naturale
Non Contiene: Derivati del petrolio, enzimi, fluoro, cloruri, fosfati, EDTA, ammoniaca, sbiancanti ottici, formaldeide, antischiumogeni, sostanze di origine animale (sostanze altamente inquinanti per l’ambiente e per l’uomo). Flacone da 1 litro, €4,90.


Questi prodotti sono distribuiti dall’azienda italiana Fitopreparazione Hierba Buena della provincia di Monza Brianza. L’azienda produce estratti di erbe e cosmetici con un elevato contenuto di principi attivi e detergenti ecologici per la casa. Acquista.
Le cover in lana da mettere sopra i pannolini lavabili vanno trattate con cura per evitare di rovinarle. Se si bagnano di pipì basta lasciarle asciugare all’aria per farle tornare pulite e senza odori, grazie all’azione autopulente della lanolina contenuta nelle fibre. In caso di macchie di feci o, in ogni caso, ogni 3-4 settimane vanno lavate con detersivo delicato con programma lana in lavatrice o a mano in acqua fredda. Vanno fatte asciugare in posizione orizzontale, eventualmente avvolgendole prima con un asciugamano per togliere l’eccesso di acqua.
Con i lavaggi tendono a perdere il contenuto di lanolina, per questo per renderle nuovamente impermeabili e quindi funzionali vanno fatti periodici bagni alla lanolina.
Impre
Leggi anche Cover in lana per pannolini lavabili: quando usarle
ARTICOLI CORRELATI
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.