Pannolini lavabili, abbigliamento biologico per bambini, fasce per portare neonati
Approfittiamo della bella stagione per togliere il pannolino ai nostri bimbi! Verso i 15/16 mesi un bimbo può già rimanere asciutto 2 o 3 ore e verso i 18 mesi è in grado di trattenere consapevolmente i propri bisogni. Io consiglio di non aspettare i 2 anni, proprio quando il vostro cucciolo si trasformerà in una tigre pronta a mettere la vostra pazienza a dura prova e con poca voglia di assecondarvi stando seduto sul vasino! Se invece volete provare fin da neonato leggete la pagina sull’educazione precoce al vasino.
Qualche consiglio? Trovate un ritmo per proporre al bimbo il vasino o il water con riduttore, cercando di intercettare i momenti in cui è più probabile che abbia necessità di fare pipì: al mattino appena sveglio, a metà mattina o al rientro dalla passeggiata, prima di lavare le mani per la pappa, prima e dopo la nanna pomeridiana, prima di cena, prima di andare a letto.
Quando è sul vasino fate scendere un po’ d’acqua dal lavandino o fatelo bere. Non esagerate con letture o giochi per intrattenerlo, ma dategli la possibilità di concentrarsi su quello che deve fare; se dopo qualche minuto la pipì non viene fatelo scendere.
Se sapete che abitualmente fa la cacca in un preciso momento della giornata provate ad anticiparlo portandolo in bagno. Quando avete un pomeriggio tranquillo lasciatelo in casa in mutande, così vi accorgerete quando fa la pipì e ogni quanto tempo.
Dategli la possibilità di bagnarsi di pipì! Soprattutto se usa i pannolini usa e getta imparerà ad associare lo stimolo alla sua conseguenza e capirà che non è così piacevole bagnarsi le gambe e i piedini… Se vi fa capire che ha fatto qualcosa, o sta per farlo, o ne ha fatto solo un pochino… cambiatelo subito o portatelo in bagno, anche se vuol dire interrompere il pasto: terrete alto il livello della comunicazione. Ci vuole un po’ di impegno, come in tutte le cose, ma poi… che soddisfazione per entrambi!
E ovviamente non risparmiate elogi quando la sua “produzione” finisce al posto giusto!
Guarda nel negozio online cosa può essere utile per togliere il pannolino ai bambini.
Lucia
ARTICOLI CORRELATI
04/06/2018 Pannolini lavabili
31/05/2018 Pannolini lavabili
Costumi contenitivi da bambini per piscina e mare: come funzionano?
20/09/2017 Abbigliamento bio
Abbigliamento per bambini: ecco le novità in cotone biologico
07/08/2017 Pannolini lavabili
21/07/2017 Eventi e News
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Lucia il 05/05/2014 alle 21:23
La cosa interessante è che da quando il mio ultimo figlio si è abituato a fare la pipì “di preferenza” nel water (19 mesi), al mattino lo trovo quasi sempre asciutto o poco bagnato…
Lucia il 05/04/2014 alle 16:29
I “disastri” sono inevitabili… ci vuole pazienza e un po’ di costanza, senza necessariamente toglierlo di colpo tutto il giorno, ma provando di tanto in tanto quando entrambi siete dell’umore giusto. Non credo che il bambino si confonda usando un sistema misto, basta spiegargli perchè a volte si toglie e a volte si tiene. Se vuoi passa ancora da Pannolinofelice o iscriviti al blog qui a fianco: a breve un nuovo post con altre idee per lo “spannolinamento” …
Bianca il 05/04/2014 alle 07:52
Io avevo già provato durante le vacanze di Natale ma è stato un disastro… chissà se con la nuova stagione avremo più fortuna (ha fatto i due anni da qualche mese ormai…)